
Le Terme di Torre Canne
Da più di cento anni le sorgenti termali di Torre Canne sono conosciute per le loro virtù curative

Le Terme di Torre Canne
Da più di cento anni le sorgenti termali di Torre Canne sono conosciute per le loro virtù curative
SALUTE E BENESSERE
DIRETTAMENTE SUL MARE
Da più di cento anni le sorgenti termali di Torre Canne sono conosciute per le loro virtù curative
PUGLIA – Comodamente accessibili dal GranSerena Hotel, le Terme di Torre Canne, fra le più belle e attrezzate del Sud Italia, direttamente sul mare, convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale. Classificate primo livello super, offrono cure per le vie respiratorie e l’orecchio (aerosol, insufflazioni endotimpaniche, politzer crenoterapico), per malattie reumatiche e ortopediche (fango-balneoterapia), per malattie vascolari (camminatoio), fisioterapia e riabilitazione, trattamenti estetici “Bellezza & Benessere”. Sono aperte dal 28.05 al 15.10.2023, chiuse la domenica. È consigliabile prenotare anticipatamente le cure.
INFORMAZIONE
Le Terme di Torre Canne riapriranno in primavera 2023. Per informazioni e prenotazioni telefono +39 080.48251, e-mail info@termeditorrecanne.it.
Terme di Torre Canne
Via Appia 2, 72015 Torre Canne di Fasano (BR)
Le Terme di Torre Canne si possono raggiungere: IN AUTO: percorrendo le autostrade A14 Milano-Bari o A16 Roma-Bari e proseguendo sulla SS16 fino all’uscita Torre Canne. IN TRENO: Arrivati a Bari si prosegue fino alle stazioni di Cisternino, di Fasano o di Ostuni, dalle quali per raggiungere le Terme di Torre Canne sono disponibili mezzi pubblici o a richiesta il servizio navetta (a pagamento). IN AEREO: A 77 km c’è l’aeroporto di Bari e a 50 quello di Brindisi; a richiesta è disponibile il servizio navetta (a pagamento).